Viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

Oggi
  • Visita Domenica 23 settembre ore 16:00 – Bastione di S. Sofia

    Bastione S. Sofia Viale J. Tasso, Treviso, Treviso, Italia

    Domenica 23 settembre visita agli ipogei del bastione di S. Sofia.

    La partenza sarà dai giardini di via Jacopo Tasso e comprenderà :

    -visita agli ipogei del bastione di S. Sofia

    -visita al cunicolo con presenza di acqua, sempre nel bastione di S. Sofia

    -visita alla golena di viale Nino Bixio, con i resti visibili della lunetta della Madonna (demolita già nella seconda metà del ‘500)

    La visita durerà all’incirca due ore e prevede l’obbligo di dotarsi di stivali in gomma fino al ginocchio.

    Vista la particolarità del sito, che richiede una particolare precauzione durante l'escursione, precisiamo che non possiamo accettare iscrizioni di persone minorenni o che non ritenessimo idonee.

  • Visita sabato 20 ottobre ore 15:00 – Bastione di S. Sofia

    Bastione S. Sofia Viale J. Tasso, Treviso, Treviso, Italia

    Sabato 20 ottobre visita agli ipogei del bastione di S. Sofia.

    La partenza sarà dai giardini di via Jacopo Tasso e comprenderà :

    -visita agli ipogei del bastione di S. Sofia

    -visita al cunicolo con presenza di acqua, sempre nel bastione di S. Sofia

    -visita alla golena di viale Nino Bixio, con i resti visibili della lunetta della Madonna (demolita già nella seconda metà del ‘500)

    La visita durerà all’incirca due ore e prevede l’obbligo di dotarsi di stivali in gomma fino al ginocchio.

    Vista la particolarità del sito, che richiede una particolare precauzione durante l'escursione, precisiamo che non possiamo accettare iscrizioni di persone minorenni o che non ritenessimo idonee.

  • Visita sabato 17 novembre dalle 15:00 alle 17:00 – Bastione di S. Sofia

    Bastione S. Sofia Viale J. Tasso, Treviso, Treviso, Italia

    Sabato 17 novembre visita agli ipogei del bastione di S. Sofia.

    La partenza sarà dai giardini di via Jacopo Tasso e comprenderà :

    -visita agli ipogei del bastione di S. Sofia

    -visita al cunicolo con presenza di acqua, sempre nel bastione di S. Sofia

    -visita alla golena di viale Nino Bixio, con i resti visibili della lunetta della Madonna (demolita già nella seconda metà del ‘500)

    La visita durerà all’incirca due ore e prevede l’obbligo di dotarsi di stivali in gomma fino al ginocchio.

    Vista la particolarità del sito, che richiede una particolare precauzione durante l'escursione, precisiamo che non possiamo accettare iscrizioni di persone minorenni o che non ritenessimo idonee.

  • Visita Domenica 17 marzo ore 10:00 – Bastione di S. Sofia

    Bastione S. Sofia Viale J. Tasso, Treviso, Treviso, Italia

    Domenica 17 marzo visita agli ipogei del bastione di S. Sofia.

    La partenza sarà dai giardini di via Jacopo Tasso e comprenderà :

    -visita agli ipogei del bastione di S. Sofia

    -visita al cunicolo con presenza di acqua, sempre nel bastione di S. Sofia

    -visita alla golena di viale Nino Bixio, con i resti visibili della lunetta della Madonna (demolita già nella seconda metà del ‘500)

    La visita durerà all’incirca due ore e prevede l’obbligo di dotarsi di stivali in gomma fino al ginocchio.

    Vista la particolarità del sito, che richiede una particolare precauzione durante l'escursione, precisiamo che non possiamo accettare iscrizioni di persone minorenni o che non ritenessimo idonee.

  • Visita Domenica 31 marzo ore 15:00 – Bastione di S. Sofia

    Bastione S. Sofia Viale J. Tasso, Treviso, Treviso, Italia

    Domenica 31 marzo visita agli ipogei del bastione di S. Sofia.

    La partenza sarà dai giardini di via Jacopo Tasso e comprenderà :

    -visita agli ipogei del bastione di S. Sofia

    -visita al cunicolo con presenza di acqua, sempre nel bastione di S. Sofia

    -visita alla golena di viale Nino Bixio, con i resti visibili della lunetta della Madonna (demolita già nella seconda metà del ‘500)

    La visita durerà all’incirca due ore e prevede l’obbligo di dotarsi di stivali in gomma fino al ginocchio.

    Vista la particolarità del sito, che richiede una particolare precauzione durante l'escursione, precisiamo che non possiamo accettare iscrizioni di persone minorenni o che non ritenessimo idonee.